I nostri brevetti
NUOVA STAFFA DI FISSAGGIO PER MODULI FOTOVOLTAICI
(brev. No. AN2010A000212)
Lo stimolo alla creazione di una nuova staffa di fissaggio per moduli fotovoltaici (fig. 1) nasce dall’esperienza in cantiere.
I metodi di fissaggio tradizionali implicano infatti la necessità di installare sottostrutture (prevalentemente profili in alluminio), ciò richiede un tempo di permanenza sul sito ed l’impiego di materie prime che andranno a gravare sulle coperture in oggetto.


Lo scopo specifico del presente BREVETTO FOMIT è dunque quello di rendere il fissaggio dei pannelli fotovoltaici estremamente semplice e veloce, limitando al minimo l’impegno di manodopera e di materie prime.
In principio la staffa è stata studiata per coperture di capannoni industriali realizzate mediante pannelli grecati, in seguito è stata adattata per applicazioni su superfici lisce: tetti piani, a falda e pareti verticali.
Per permettere la riduzione dei tempi di montaggio, che come già detto non prevede l’impiego di sottostrutture, la staffa viene premontata ‘a banco’ (fig.2); il suo impiego inoltre garantisce una buona ventilazione dei moduli e flessibilità di montaggio: l’installatore è libero di montare i moduli secondo l’assetto più funzionale alla produzione di energia (fig. 3 o 4).

